Oggi abbiamo recensito per voi l’impastatrice planetaria Moulinex QA2001 Masterchef Compact. Essa non è la solita planetaria pesante ed ingombrante, ma ovviamente non è nemmeno in grado di lavorare grandissime quantità d’impasto. È un modello rivolto a chi ha poche esigenze e vuole di tanto in tanto preparare qualche manicaretto per la propria famiglia (composta da poche persone).
La cosa che salta subito all’occhio dell’impastatrice Moulinex QA2001 Masterchef Compact sono le sue dimensioni ridotte, che la rendono adatta a qualsiasi tipo di ripiano della cucina, anche quelli più piccoli. Il design è moderno, e nonostante non sia spinta da un motore potentissimo (arriva a 700 W) per quelle che sono le sue dimensioni, come vedremo più avanti, questo si è rivelato più che sufficiente. Il contenitore per mescolare gli impasti non è molto capiente, arriva a 3,5 litri, ma è il compromesso ideale se si vuole occupare meno spazio in cucina o si hanno particolari esigenze.
Design fuori dal comune
L’impastatrice, ovviamente, funziona con un movimento orbitale che ci è sembrato piuttosto buono e completo. Arriva a pescare, infatti, ogni granello d’impasto dalla ciotola, mescolando per bene tutti gli ingredienti inseriti al suo interno. Nella parte posteriore della planetaria troviamo il meccanismo di sgancio e la manopola per la selezione della velocità in alto. Se conosci già altre impastatrici planetarie saprai che già questo basta a differenziarla dalle altre macchine, che solitamente sono tutte uguali, anche nella posizione dei tasti.
Grazie alla manopola di cui sopra, potremo selezionare fino a 4 velocità, inoltre, è presente anche la funzione Pulse, che consente di dare un impulso e uno scatto di velocità al motore a nostro piacimento, particolarmente utile quando si aggiungono ingredienti all’impasto. Durante le nostre prove abbiamo impastato praticamente di tutto, lavorando sia impasti morbidi che impasti più duri. La Moulinex QA2001 Masterchef Compact si comporta bene in qualsiasi tipo di situazione. Il suo limite è forse rappresentato dal fatto di non poter lavorare grandi quantità d’impasto, date le sue dimensioni, ma questo per qualcuno potrebbe addirittura rivelarsi un vantaggio.
Piccola e leggera
Diciamo che in generale con questa macchina si riesce a lavorare bene fino a mezzo chilo d’impasto. Il manuale d’istruzione non fornisce particolari indicazioni sul tempo di utilizzo, e in effetti, durante le nostre prove non ci è sembrato che il motore si scaldassi più di tanto, anche questo è un punto a favore della Moulinex QA2001 Masterchef Compact. Per ampliare le funzioni di questa impastatrice, potremo anche acquistare accessori aggiuntivi come il frullatore o quello per affettare e grattugiare.
Purtroppo questi accessori non sono proprio economici e quindi per aumentare le funzionalità dell’impastatrice dovremo spendere qualcosa in più rispetto al costo iniziale, che resta comunque relativamente basso. Nella sua categoria, probabilmente, la Moulinex QA2001 Masterchef Compact non teme rivali. Il rapporto qualità-prezzo è molto elevato ed è un’impastatrice a formato “piccola famiglia”. Il motore è potente per le sue dimensioni e può restare acceso anche per lunghi periodi senza mai surriscaldarsi.