Chi non ha mai sentito parlare di KitchenAid quando si parla di impastatrice planetarie? Dove sei stato negli ultimi anni, su Marte? Questa KitchenAid 5K45SSEWH Classic non può essere definita soltanto una impastatrice planetaria, ma piuttosto è un piccolo robot da cucina, che possiamo utilizzare anche come planetaria! Nonostante sia un prodotto piuttosto famoso, sottoporremo questa planetaria ai soliti test come facciamo si solito, quindi ne valuteremo il design, le caratteristiche tecniche e le funzioni.
Infine, la sottoporremo ad una serie di test per verificare le funzionalità dell’impastatrice con vari tipologie di impasti, da quelli più morbidi a quelli più duri, quindi daremo una nostra valutazione finale della planetaria. Partiamo quindi come da nostra abitudine dalla valutazione del design di questa KitchenAid 5K45SSEWH Classic. Come puoi apprezzare dalle foto, l’aspetto di questa impastatrice planetaria è letteralmente fuori dal comune. Il suo aspetto gli conferisce compattezza, ma anche un’estrema solidità.
Stile inconfondibile
È elegante e le linee ricordano lo stile vintage di certi elettrodomestici di altri tempi. Il peso, relativamente alle dimensioni, è leggermente superiore alla media, ma questo non rappresenta un limite del prodotto, anzi è così pesante perché costruita con materiali di ottima qualità. Purtroppo non è tutto oro quello che luccica e bisogna aggiungere che per utilizzare nella sua completezza la macchina bisogna anche spendere molti soldi, dato che la maggior parte degli accessori vanno acquistati separatamente.
All’interno della confezione, infatti, si trovano una ciotola in vetro, ottima per la conservazione di frullati, la ciotola in metallo con tanto di manico, la frusta piatta, quella a filo per montare e il coperchio, che può essere adattato anche alle varie ciotole. Ci sono moltissimi accessori che si possono acquistare separatamente, ma sarebbe controproducente elencarli tutti, quindi faremo una rapida carrellata solo di quelli più interessanti. Abbiamo il tritatutto, i cilindri per la grattugia, lo spremiagrumi, un set per insaccare, il passaverdura, i set per la pasta e tanti altri. Le potenzialità sono enormi.
Motore indistruttibile
Non lasciamoci nemmeno ingannare dalla potenza del motore, che potrebbe sembrare molto bassa, infatti, a fronte di una ciotola da ben 5kg, la planetaria KitchenAid 5K45SSEWH Classic utilizza un motore di appena 300 W! Com’è possibile vi chiederete voi? Si surriscalderà dopo appena qualche minuto! Non è così, infatti, il motore è montato direttamente sulla testa dove agganciamo gli accessori. Solitamente il motore invece distribuisce la potenza tramite una cinghia di distribuzione, un po’ come avviene nelle macchine, quindi la potenza generata a monte si disperde e nonostante un motore consumi 1000 W, ne produce molti di meno.
Consuma, KitchenAid 5K45SSEWH Classic, quanto da e non abbiamo riscontrato alcun problema di surriscaldamento durante i nostri test, in cui abbiamo sottoposto la macchina a varie prove, dagli impasti più morbidi (montaggio delle panna) a quelli più duri (per il pane). Il prodotto ha potenzialità sopra la media, ma per sfruttarlo al massimo bisogna spendere molto di più del costo pagato inizialmente per portarla a casa.