Se stavate cercando un piccolo gioiellino da aggiungere all’arredamento della vostra moderna cucina, con il quale poter realizzare fantastici dolci e pizze spettacolari, allora potreste aver trovato proprio ciò che fa al caso vostro. Infatti, in questa recensione troverete la nostra opinione riguardo l’impastatrice planetaria Kenwood KVL6000T Chef Sense, ultimo gioiellino di casa Kenwood che vi stupirà in quanto a versatilità e prestazioni.
Cominciamo con il sottolineare che questo sia un modello Extra Large, ovvero dotato di un recipiente molto grande (6,7 litri) che è adatto per le famiglie numerose o per tutti coloro che amano preparare tanti manicaretti e organizzare molte feste in casa. Le sue caratteristiche, ma in particolar modo le dimensioni, ricordano il Kenwood Major Titanium Chef, con un peso simile e quindi leggermente superiore alla media. Purtroppo non poteva essere altrimenti, dato che l’impastatrice planetaria qui in oggetto è davvero “imponente”.
Evoluzione incredibile
Questo modello, altro non è, che il modello Grande della classica Chef Sense, in più ha delle dimensioni maggiori e un motore più potente (1200 W contro i 1100 W del modello base). Il recipiente come detto ha una capacità da 6,7 litri contro i 4,6 litri del modello base. Le caratteristiche principali della Kenwood KVL6000T Chef Sense sono la regolazione della velocità in maniera progressiva, grazie alla quale potremo evitare che gli impasti, soprattutto quelli più morbidi e liquidi, fuoriescono dai bordi del recipiente, una leva automatica per l’apertura che ne facilita il montaggio delle fruste, facili da cambiare e soprattutto un’operazione da fare al volo anche durante la preparazione di un impasto.
Il recipiente in acciaio inox, bello, elegante, ma soprattutto più capiente e molto facile da pulire, potendolo mettere anche in lavastoviglie e anche graduato, per misurare nello stesso i nostri ingredienti, poi abbiamo il coperchio paraschizzi, migliorato rispetto al modello base e realizzato con una plastica molto resistente, il sistema innovativo di innesto a rotazione, il pulsante di stand-by e il nuovo design di cui abbiamo già accennato. C’è da chiedere altro? Mi verrebbe da dire di no, ma in realtà abbiamo ancora dell’altro di cui parlare!
Cosa contiene la confezione
Abbiamo già ampiamente parlato delle funzioni e delle caratteristiche dell’impastatrice planetaria Kenwood KVL6000T Chef Sense, ma ora diamo un’occhiata a tutto ciò che acquistiamo. Nella confezione, infatti, troviamo anche tre tipologie di fruste. Quella a K per gli impasti semi-duri, la frusta a filo per sbattere uova, montare la panna ecc. Infine, abbiamo la frusta a gancio, adatta per gli impasti più duri come quelli per il pane o per la pizza. Ovviamente abbiamo anche utilizzato il Kenwood KVL6000T Chef Sense per testarne le sue reali potenzialità.
La regolazione graduale della potenza aiuta molto nella lavorazione degli impasti, dove non si incontra alcuna difficoltà ne con quelli più morbidi e ne con quelli più duri. I pregi che riguardano questo modello di impastatrice planetaria sono così tanti che servirebbero un paio di recensioni per descriverli tutti. Per noi non c’è bisogno di tante chiacchiere, vi basti sapere che l’impastatrice Kenwood KVL6000T Chef Sense è davvero eccezionale!