Definire il Kenwood KMM770 Chef Major Premier semplicemente una impastatrice planetaria è alquanto riduttivo. Sarebbe molto meglio chiamarla robot da cucina, in questa recensione ti mostreremo perché la pensiamo in questo modo. Questo modello rappresenta il miglior compromesso tra i modelli indirizzati all’uso domestico e che non si può chiedere troppo in fase di lavorazione dell’impasto e i modelli che sono considerati “professionali”.
Di questi ultimi conserva tante funzioni e caratteristiche che mettono in evidenza il fatto che i soldi spesi per acquistarlo rappresentino un vero e proprio investimento. La cosa che ci ha colpito subito dell’impastatrice planetaria Kenwood KMM770 Chef Major Premier è la sua solidità. Questa caratteristica non è limitata solo alla macchina in se, ma anche a tutti gli accessori che troviamo in dotazione e di cui parleremo tra poco. Il kit di accessori comprende tutte le fruste che ormai siamo soliti trovare in ogni confezione di una planetaria che si rispetti. Oltre a queste non troviamo molto altro, se non un comodissimo frullatore!
Vi avevamo avvertiti!
Ebbene si, questo modello (ecco perché lo definiamo quasi robot da cucina), può essere utilizzato anche come frullatore per frullare qualsiasi cosa. Inoltre, il recipiente del frullatore è in vetro termo-resistente, quindi al suo interno potremo conservare qualsiasi tipo di frullato realizzato. All’interno della confezione non troviamo altro, ma per espandere le possibilità e le funzioni del Kenwood KMM770 Chef Major Premier basta acquistare separatamente i tanti accessori che ne ampliano notevolmente il potenziale.
Questo set di accessori “opzionali” comprendono così tanti prodotti da rendere la vostra impastatrice un vero e proprio compagno irrinunciabile da cucina. Con esso e i suoi accessori potremo fare qualsiasi cosa, senza più dover utilizzare cento elettrodomestici differenti. Tra gli accessori ricordiamo: il tritacarne, l’accessorio per la pasta, il taglia verdure, il pelapatate e molto altro ancora! Il modello base porta in dote un recipiente enorme, da ben 6,7 litri. Il suo vantaggio è proprio quello di poter realizzare impasti molto grandi, ideale se avete famiglie numerose che amano riunirsi spesso a casa vostra e voi amate realizzare tanti ottimi manicaretti.
Qualcosa in meno c’è
Rispetto ad altri modelli di fascia alta sempre della stessa marca, questo Kenwood KMM770 Chef Major Premier non ha però la possibilità, acquistando accessori separati, di cuocere, poiché non è dotato di un fondo ad induzione. Il lavoro di questo modello è sempre fluido e preciso, tuttavia il motore meno potente lo si nota quando andiamo a lavorare impasti molto voluminosi e duri. Rispetto ai modelli migliori della categoria che abbiamo potuto testare in questi anni, il Kenwood KMM770 Chef Major Premier ci è sembrato leggermente meno stabile e un po’ più rumoroso, anche se non parliamo di nulla di eclatante.
Il prezzo di questo prodotto, siamo certi, farà gola a più di una casalinga, visto che i migliori della categoria costano anche il doppio se non di più. Per questo prezzo inferiore dobbiamo pagare lo scotto di una minore potenza e qualche funzione in meno, ma se cercate un’impastatrice planetaria di ottima qualità e non volete gravare troppo sulle vostre finanze, questa è quella che fa per voi!