Nel momento in cui scriviamo questa recensione la Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia è proposta in tre diverse colorazioni, bianco/blu, bianco/verde e bianco/arancione. Ci scusiamo anticipatamente se in futuro verranno proposte nuove colorazioni che non avremo menzionato nel corso di questa recensione. Il modello da noi testato per recensire la macchina è quello con la colorazione bianco/blu.
Tuttavia, nonostante queste premesse, c’è da aggiungere che la Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia è una impastatrice planetaria di valore medio, che non si discosta molto dalle altre impastatrici della stessa categoria. La vera differenza che corre tra questa impastatrice planetaria e una normale impastatrice è soprattutto il design. Questa Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia è dotata di un design che ricorda molto da vicino i modelli degli anni 50, semplice, ma allo stesso tempo moderno e costruita con materiali all’avanguardia. Un perfetto connubio tra nuovo e classico.
Un esempio di stile
Il bianco che la fa da padrone è candido e puro, come quello degli elettrodomestici di un tempo, mentre il colore blu pastello ne accentua le linee e ne migliora il design. La semplicità del design però non deve far pensare a qualcosa di banale, anzi, la Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia è molto bella da vedere e farebbe una gran bella figura su un qualsiasi tipo di cucina. Detto questo e parlato in maniera approfondita del suo design, passiamo all’aspetto tecnico della impastatrice planetaria. La Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia possiede un motore dalla potenza di 800W, quindi buono, ma non all’altezza dei modelli migliori.
La macchina è realizzata nella maggior parte con materiali di plastica, che sono tuttavia molto solidi e spessi. Ovviamente, questa scelta non intacca la bontà degli impasti, ma solo il gusto estetico che cambia da utente in utente. Purtroppo anche la vasca è realizzata in plastica e questa è una scelta che non condividiamo al 100%, nonostante sia facile da pulire riteniamo che il contenitore in acciaio inox sia comunque superiore. Passiamo quindi ora agli accessori contenuti nella confezione dell’impastatrice planetaria Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia.
Gli accessori
Le fruste sono le solite, quella a filo per gli impasti morbidi, quella a K per gli impasti medi e quelli a gancio per gli impasti duri. Come sempre la casa madre consiglia di non esagerare con le quantità degli impasti duri dato che potrebbero mettere sotto sforzo il motore che non è potentissimo. Tuttavia, durante i nostri test abbiamo impastato circa 1 chilo e mezzo di impasto per la pizza e siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’efficacia dell’impastatrice, che non ha minimamente esitato di fronte alla quantità indicata.
Con l’impastatrice Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia possiamo scegliere fino a 6 differenti velocità, che vengono poi controllate elettronicamente dalla macchina. Separatamente, si possono anche acquistare degli accessori, sempre Kenwood, che ampliano le capacità dell’impastatrice, come la centrifuga, il frullatore, il food processor e molti altri. Per concludere, la Kenwood KM355 Chef Classic Nostalgia è un’ottima impastatrice di fascia media, bella da vedere e funzionale nelle sue capacità.