Nonostante abbia un corpo interamente in plastica con solo alcuni inserti in metallo, Kenwood KHC29.H0WH pesa ben 7,8 Kg ed è grande 28 x 24 x 25 cm. Date le sue dimensioni contenute, si tratta dunque di un modello a cui sarà facile trovare la giusta collocazione in cucina persino qualora si disponesse di poco spazio.
A limitare le vibrazioni prodotte da questa impastatrice planetaria e a renderla particolarmente stabile ci pensano 4 piedini a ventosa strategicamente collocati sulla base. Grazie a essi il macchinario riesce ad aderire perfettamente al piano d’appoggio e a non spostarsi mentre sta impastando.
Oltre alla presa motore principale situata nella parte bassa del braccio meccanico, vi sono altri 2 agganci, uno sul top per lavorazioni ad alta velocità, come avviene, ad esempio, montando un frullatore, e un altro in posizione frontale per quelle a media intensità, come quando si utilizza il tritacarne.
Ricca dotazione
La confezione originale di questa impastatrice planetaria comprende diversi accessori. Tralasciando le fruste tradizionali, ossia gancio impastatore, frusta a filo e a foglia, vengono forniti un coperchio para-schizzi in plastica con sistema Interlock, un food processor da 1,4 L, uno spremiagrumi e un frullatore con caraffa graduata in plastica da 1,5 L.
Seppure i dischi per affettare e i ganci per impastare siano completamente in metallo con solo piccoli dettagli in plastica, essi andranno rigorosamente lavati a mano, come indicato sul libretto di istruzioni fornito in dotazione. Lo stesso vale per i contenitori, il coperchio e persino per la ciotola in acciaio inox spazzolato, la cui capacità corrisponde a 4,3 L.
I più creativi in cucina potranno dare libero sfogo alle loro fantasie acquistando ulteriori optional. Infatti, avendo 3 prese motore, è possibile installare su Kenwood KHC29.H0WH vari elementi, tra cui sfogliatrice, tritatutto, tagliaverdure e frullatore con caraffa in vetro. Inoltre si possono comprare parti di ricambio e utensili alquanto utili per certe preparazioni, come spatola e frusta gommata.
Funzione Pulse
Sul lato sinistro del braccio meccanico spicca una grossa manopola metallica grazie a cui si riuscirà a regolare elettronicamente la velocità, scegliendo tra 6 livelli. Per sapere qual è il valore più indicato per la propria ricetta, basta consultare il manuale d’uso o più semplicemente dare una rapida occhiata ai simboli stampati sul top della impastatrice planetaria.
Girando la ghiera verso destra, si aumenterà gradualmente il livello, mentre, mantenendo selezionato il cursore a sinistra, si azionerà per un breve lasso di tempo la funzione Pulse. Questa opzione è l’ideale quando ci si prepara un frullato di frutta, specie se la si utilizza per dare un ultimo tocco finale.
Per garantire ottime performance Kenwood KHC29.H0WH sfrutta un motore a trasmissione collegato ai diversi attacchi attraverso un sistema di cinghie. In tal senso gioca un ruolo importante pure la potenza massima raggiungibile, pari a 1000 W, la quale si rivela indispensabile durante la lavorazione di impasti duri come quelli di pane e pizza.