L’unica presa motore posizionata sul lato inferiore del braccio meccanico è sufficiente per chi conta di usare questa impastatrice planetaria per cimentarsi ogni giorno in ricette sempre diverse, dagli impasti dolci a quelli salati, il tutto riuscendo a miscelare correttamente qualsiasi composto.
In tal senso giocano un ruolo fondamentale gli accessori compresi nella dotazione di Cookmii SM-1508IT. Si tratta del coperchio para-schizzi con un’apertura per l’aggiunta di ulteriori ingredienti durante la lavorazione, del gancio impastatore, ottimo per gestire l’impasto del pane, della frusta a filo per montare le creme e di quella a foglia per amalgamare farina e uova.
Utilizzare i vari ganci è facile, basta inserirli nell’attacco a baionetta e allo stesso modo rimuoverli al termine della sessione. Essendo in acciaio inox, si possono tranquillamente lavare a mano col sapone per piatti altrimenti è possibile mettere tutto in lavastoviglie, come suggerisce anche il manuale di istruzioni incluso nella confezione originale del prodotto.
Interfaccia intuitiva
Il peso di 6,52 Kg di Cookmii SM-1508IT è giustificato dal fatto che il corpo è interamente in plastica e ha dimensioni pari a 42,8 x 36 x 28 cm. Dunque per trovargli la giusta collocazione in cucina non sarà necessario rivoluzionare la disposizione degli utensili, in quanto trattasi di un modello di media grandezza.
Uno dei tratti distintivi di questa impastatrice planetaria è la manopola dalle finiture metallizzate posizionata a sinistra e circondata da una serie di numeri da 0 a 6 a indicare le velocità disponibili, mentre la P rappresenta la funzione Pulse, ossia la possibilità frullare in maniera ancor più rapida il proprio impasto in questo caso però solo finché si manterrà il cursore in posizione.
Per capire se è in funzione basta osservare lo stato del LED intorno alla manopola, il quale si illumina di blu solo quando il macchinario è acceso. Subito sopra spicca una levetta cromata insieme al simbolo di una freccia che punta verso il basso. Essa serve a far alzare di 45° il braccio meccanico permettendo così di inserire oppure smontare il coperchio o una delle fruste.
Ultra potente
A rendere l’azione di questa impastatrice planetaria veramente mirata ed efficace ci pensa il motore a presa diretta. Come suggerisce il nome, esso agisce sull’accessorio montato senza dispersioni di energia. In questo modo i 1800 W di potenza da lui erogati saranno sempre ben direzionati. Un altro aspetto da non sottovalutare sono i 6 piedini a ventosa su cui è appoggiato l’apparecchio per merito dei quali esso avrà una rumorosità difficilmente superiore agli 80 dB mentre sta lavorando.
Avendo dalla propria simili caratteristiche, questo modello è l’ideale per quanti vogliano cimentarsi in preparazioni impegnative, come quelle di pane e pizza. Infatti, senza bisogno di fare una o più pause, si riusciranno a gestire persino impasti duri per un tempo massimo di lavorazione intorno ai 30 minuti in cui non si verificheranno fenomeni di surriscaldamento grazie alla presenza di una griglia di aerazione sul retro.
Nonostante i 7,2 L di capienza, la ciotola di Cookmii SM-1508IT risulta piuttosto maneggevole per via dell’ampia maniglia posta a lato. Per posizionare il contenitore in modo sicuro servendosi del sistema di blocco basta girarlo verso destra, mentre per rimuoverlo è sufficiente ruotare nel senso opposto.