In questa recensione metteremo sotto esame l’impastatrice planetaria Clatronic KM 3400. un prodotto estremamente curato sotto il profilo del design e dotato di prestazioni promettenti. Infatti, questa impastatrice planetaria è dotata di un motore piuttosto potente per la categoria in cui rientra, da ben 1200 W. Nonostante non sia un prodotto di alto livello, bisogna ammettere che sia venduto ad un prezzo davvero interessante e per questo motivo l’impastatrice ha attirato la nostra attenzione.
Alla base dell’impastatrice planetaria Clatronic KM 3400 si trovano dei particolari piedini in gomma (in stile ventosa) che conferiscono alla macchina una maggiore stabilità, inoltre, essi ci consentono di posizionare la macchina su qualsiasi superficie. Purtroppo, nonostante il motore sia più che potente per l’uso a cui è rivolta, dobbiamo segnalare che durante le nostre prove uno dei limiti più evidenti della macchina è rappresentato proprio dalla sua stabilità.
Problemi evidenti
Questo avviene sopratutto durante la preparazione degli impasti più duri (come quelli del pane o della pizza), dove le sollecitazioni sono maggiori e le vibrazioni dovute all’aumento dello sforzo da parte del motore sono piuttosto evidenti. Quello che proprio non ci convince sono le vibrazioni che fanno muovere l’intera struttura mentre si impastano ingredienti piuttosto duri. Attenzione, con questo non vogliamo dire che l’impastatrice andrà girovagando per il ripiano della vostra cucina, ma rispetto ad altri prodotti che abbiamo utilizzato, questa vibra un po’ troppo per i nostri gusti.
Ovviamente, non pensavamo certo di equipararla ad un modello professionale e nel complesso, togliendo l’attenzione dalle vibrazioni, il comportamento generale dell’impastatrice è buono. Possiamo regolare la velocità tramite la manopola che si trova sul corpo macchina, per un massimo di 6 velocità differenti. Inoltre, la Clatronic KM 3400 è dotata della funzione Pulse. Il motore è regolato elettronicamente e adatta la sua velocità alla consistenza dell’impasto che si trova a lavorare. Ottimo, infine, il meccanismo di sgancio degli accessori, semplice ed intuitivo, basta alzare il braccio di 45° per sfilare do sotto qualsiasi accessorio.
Ma non è poi tutto così male
Oltre ad impastare, con la Clatronic KM 3400 possiamo anche amalgamare o sbattere. Non è un prodotto di fascia alta e questo lo si può intuire da molti aspetti, oltre che dal prezzo, anche dai materiali utilizzati per la sua costruzione, per la maggior parte plastica, anche se il contenitore in acciaio inox è un’ottima aggiunta. Purtroppo avere un prodotto come questo ha anche i suoi lati negativi, infatti, il libretto di istruzioni consiglia di non utilizzare il prodotto per più di 5 minuti consecutivi, che non è proprio il massimo.
Nonostante questo, durante i suoi cinque minuti di utilizzo (per non affaticare troppo il piccolo elettrodomestico), lo abbiamo trovato piuttosto funzionale. È ovvio che ci troviamo di fronte ad un modello entry level per famiglie poco numerose e che non lo utilizzano con una certa continuità. La Clatronic KM 3400 tutto sommato, nonostante i problemi evidenziati, risulta a conti fatti un buon prodotto di fascia bassa. Non consigliabile per usi eccessivi.