Una marca la Clatronic forse non troppo conosciuta e che potrebbe scoraggiare gli utenti che preferiscono affidarsi alla garanzia di marche più note, anche se forse vale la pena provare questo prodotto dalle molteplici funzioni. È infatti una macchina che impasta, trita la carne e fa pasta di ben cinque tipi diversi. Se volete qualcosa di esagerato, non vi resta che scegliere questa macchina da cucina con 1000 W di potenza e con velocità regolabile a 6 livelli + livello a impulso.
Dispone anche di un contenitore in acciaio della capienza di 5 litri che garantisce di lavorare fino a 2 kg di impasto. Ideale per chi ha la necessità di cucinare grandi quantità in una volta. Clatronic KM 3350 è una kitchen machine che non potrebbe trovare altro aggettivo adeguato se non quello di “esagerata”, ovviamente in senso positivo! Se le altre macchine da cucina di marche più conosciute potrebbero spingere a un acquisto più facile, scegliere questo prodotto.
Una macchina da cucina “esagerata”
Clatronic non vi deluderà, perché nel suo essere “esagerata” non ha nulla da invidiare alle altre. Abbastanza facile dal punto di vista dell’utilizzo e della manutenzione, la Clatronic vi farà pensare di essere dei grandi chef, anche solo quando vi troverete di fronte a tutti gli accessori a disposizione. Potrete riempire salsicce, preparare biscotti e tanto altro ancora, ma soprattutto potrete sbizzarrirvi e dare spazio alla vostra fantasia nella preparazione della pasta che senza dubbio resta la parte migliore di questa macchina.
Le sue qualità di impastatrice sono infatti ottime e, a mio parere, ben più piacevole all’utilizzo che nella funzione tritacarne. Nel tritare risulta piuttosto rumorosa, ma compie il suo dovere in modo dignitoso. Per i tradizionalisti è una macchina assolutamente da provare. Bisogna osare un pochino e tentare di inoltrarsi in una spesa che però potrebbe non essere sostenuta dalla certezza data da marche più note. Quando ho aperto la scatola e mi è apparsa questa macchina grandiosa, ho subito voluto provarla.
Una sfida per i tradizionalisti
Sicuramente potrà essere una fonte d’inspirazione e il rischio di non utilizzarla sarà senz’altro limitato. Una macchina così non resta inosservata e, piuttosto che lasciare tanta grandezza a prendere polvere, vi ritroverete a usarla anche per sbattere le uova, garantito! Vi consiglio di non spostarla spesso e di trovarle invece un posto apposito. Pesa infatti 8 kg e, come avrete già capito, è piuttosto ingombrante. Per chi non è vittima dei clichés e anzi vuole osare con qualcosa di non scontato, restando però su un prodotto di tipo piuttosto tradizionale, ecco la scelta giusta.
Avrete tutto quello che solitamente ci si può aspettare da una macchina impastatrice, tritacarne e che fa diversi tipi di pasta. Potrete facilmente rendervi conto che, se ne siete delusi, è perché forse è venuto il tempo per voi di qualcosa di realmente più innovativo, magari nell’estetica, nelle proporzioni, nell’economia delle funzioni… Forse ha senso seguire l’evoluzione di marche più importanti, ma per i tradizionalisti questa è la sfida migliore.