Sei alla ricerca di una impastatrice planetaria che possa eventualmente funzionare anche come un piccolo robot da cucina? Allora potrebbe interessarti il Bosch MUM48R1, un prodotto che offre un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, ideale per chi si affaccia per la prima volta nel mondo delle planetarie e cerca un modello facile da usare e fornito di tutta la dotazione standard per iniziare con gli strumenti migliori. La sua natura economica la si denota dal fatto che la macchina è completamente rivestita di plastica, seppur dura e al tatto abbastanza resistente.
La forma è leggermente diversa da quelle che siamo soliti vedere, infatti, più che somigliare ad una classica impastatrice planetaria, il Bosch MUM48R1 somiglia molto di più ad un food processor. Rispetto alle altre planetarie il movimento orbitale della frusta è meno accentuato, ma il tutto viene compensato dalla forma della ciotola che è più stretta del normale e che più che un recipiente di una planetaria sembra quasi una pentola.
Tanti accessori!
Nonostante sia da considerare un prodotto economico, le parti fondamentali della Bosch MUM48R1 sono comunque realizzate in solido acciaio inossidabile, il riferimento alle fruste e alla ciotola è evidente. All’interno della confezione, oltre alla solita manualistica e alla macchina in se, troviamo anche due fruste a filo (di diversa forma) e un gancio per impastare. Utilizzandola è evidente che non potremo mai preparare impasti più grandi di mezzo chilo, anche per la capienza ridotta della ciotola, ma nonostante l’abbiamo messa alla prova anche con gli impasti più duri, la Bosch MUM48R1 non ha presentato la minima esitazione.
Il motore ha una potenza da 600 W, non essendo a trasmissione diretta però non è nemmeno molto potente. Tuttavia, come abbiamo già accennato in precedenza, durante i nostri test non ha dato alcun segno di impedimento, nemmeno con gli impasti del pane o della pizza. Possiamo regolare la velocità su 4 valori differenti, ma purtroppo manca la funzione di Pulse, quella che da una accelerata improvvisa al motore e che è molto utile quando aggiungiamo degli ingredienti all’impasto.
I nostri test
Il rumore alle velocità più basse e quasi inesistente, mentre si fa più sentire alle velocità più alte, ma non è niente di eccessivo. Gli accessori in dotazione, comunque, non si limitano alle sole fruste, ma abbiamo anche un food processor con tutti i relativi accessori, come il disco che grattugia, il disco per affettare, l’affettatrice fine e in più con lo stesso accessorio potremo amalgamare. Separatamente è anche possibile acquistare degli accessori che ne completano il funzionamento, ampliando le possibilità di utilizzo del Bosch MUM48R1.
Durante i nostri test, questa impastatrice planetaria di fascia media si è comportata piuttosto bene, è adatta per piccoli lavoretti domestici e ha dimensioni adatte anche alle cucine più piccole. Non è molto potente, ma lavora bene qualsiasi tipo di impasto. Il motore non da mai segno di essere sotto sforzo e la varietà di funzioni data dagli accessori in dotazione è davvero eccellente. Un acquisto obbligato per tutti gli amanti dei manicaretti fatti in casa.