Il nostro è un popolo amante della cucina, questo ormai lo sanno tutti e l’impastatrice planetaria è lo strumento ideale da tenere in cucina a portata di mano per realizzare qualsiasi tipo d’impasto. Tuttavia, a oggi, è uno degli elettrodomestici più utilizzati dagli italiani. I tempi in cui le nostre nonne impastavano tutto a mano sono terminati, oggi chiunque può acquistare una macchina impastatrice professionale e divertirsi a creare tantissime ricette. Infatti, fino a pochi anni fa, questi erano elettrodomestici piuttosto costosi e in pochi li acquistavano.
I tempi cambiano però e oggi le impastatrici domestiche sono molto più accessibili. Il primo modetto è nata quasi un secolo fa, ovviamente con il passare del tempo essa si è evoluta nelle funzioni e nella tecnologia. Forse in molti si chiederanno del motivo per cui le è stato dato questo nome e la spiegazione è molto semplice, il suo movimento rotatorio (che la macchina per impastare utilizza per impastare, ricorda il movimento dei pianeti intorno al sole. Questa guida ti mostrerà tutto ciò che è possibile realizzare con questo elettrodomestico e molto di più. La prima cosa di cui ci interessiamo, come puoi vedere sotto, è un rapido confronto tra le impastatrici del momento, per iniziare anche a conoscere le loro caratteristiche più importanti.
Confronto delle migliori sul mercato
Prodotto | Potenza | Capacità ciottola | Livelli velocità | Offerta |
---|---|---|---|---|
Kenwood KMX750RD kMix![]() | 1000 W | 5 Litri | 6 | Vedi il prezzo |
Moulinex Masterchef Grande![]() | 1500 W | 6,7 Litri | 8 | Vedi il prezzo |
KitchenAid 5K45SSEWH Classic![]() | 275 W | 4,3 Litri | 10 | Vedi il prezzo |
Ariete 1588 Vintage![]() | 2400 W | 5,5 Litri | 7 | Vedi il prezzo |
Cookmii SM-1508IT![]() | 1800 W | 7,2 Litri | 6 | Vedi il prezzo |
Potenza: indica la potenza del motore (che spesso concorda anche con il consumo) espressa in Watt
Capacità ciottola: indica nella misure dei Litri, la capacità massima del recipiente
Velocità: indica la velocità di lavorazione
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Quale scegliere
Quando si decide di acquistare una nuova impastatrice planetaria sono tanti gli aspetti che bisogna tenere in considerazione e questi possono essere: il peso, la qualità dei materiali con cui è stata realizzata, la qualità dell’assemblaggio, se i materiali utilizzati sono in gran parte plastica o acciaio inossidabile, ecc. Ricorda, questo è un elettrodomestico che come caratteristica principale deve avere “forza” in ogni senso. I tre elementi però che vorremmo mettere in evidenza sono quelli che seguono. Primo su tutti: la capienza. La capienza del recipiente è diversa a seconda del modello che si sceglie.
Per le famiglie numerose è importante scegliere impastatrici professionali con una capienza sopra la media. Pensate di fare l’impasto per il pane? 500 gr per 4/5 persone non possono assolutamente bastare. Poi, come secondo elemento da tenere in considerazione abbiamo: la potenza. Secondo il mio modesto parere, questo è l’aspetto più importante da considerare quando si decide di acquistare un nuovo elettrodomestico come una impastatrice planetaria. Solitamente (anzi se non fosse così bisognerebbe preoccuparsi) nella scheda tecnica troveremo la potenza espressa in Watt. Attenzione, questa non va confusa con il consumo. Anche si in alcuni casi può essere che alcuni modelli consumino quanto danno, in molti casi (specie nei modelli più avanzati) i due dati non corrispondono, con un consumo energetico che è in genere più basso della potenza fornita.
Terzo ed ultimo elemento (ma non per questo meno importante) da tenere a mente sono: gli accessori. Per impastare, si avrà bisogno di fruste (dette in questo caso Ganci). Esistono vari tipi di ganci, ad esempio abbiamo il gancio ad A o quello a K, che servono entrambi per mescolare gli impasti di media durezza. Poi c’è il gancio ad uncino, che è più indicato per gli impasti duri, come quelli del pane e, infine, alcuni modelli dispongono anche dei ganci con frusta a filo, ottimo per chi ama realizzare dolci.
Cosa tener conto nell’acquisto
Ci sono diversi aspetti da tener conto quando si sceglie di acquistare una nuova impastatrice planetaria cucina. Questo è un elettrodomestico abbastanza particolare e quindi è molto importante che sia robusto, solido e abbia un motore con una potenza tale da potervi davvero aiutare in cucina. Un motore potente non è rappresentato al meglio da uno strumento che va molto veloce, la cosa più importante è infatti, la sua forza, necessaria a mescolare qualsiasi tipo di impasto, da quelli più morbidi e teneri a quelli più duri e difficili da lavorare anche a mano. Per questo, in primo piano va messa la potenza del motore.
Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi in questa nostra guida è di non soffermarvi al primo modello di impastatrice planetaria che vedrete, ma di consultare le schede tecniche di più prodotti, inoltre, io non mi fiderei mai troppo di prodotti eccessivamente economici. Una buona non può costare (tanto per farvi un esempio) 50 euro, dato che i materiali impiegati devono essere piuttosto resistenti. I motori delle impastatrici economiche, spesso vanno sotto sforzo e possono guastarsi nell’impastare ingredienti troppo duri. Siccome anche in cucina la sicurezza è un tema piuttosto importante, non vorremmo mai che ci trovassimo di fronte ad un motore fumante e che saremo poi costretti a gettarla via.
Una molto economica ha l’unico scopo di occupare spazio prezioso sulla nostra cucina. Essa probabilmente non sarà mai in grado di impastare poco più di una morbida crema. Chi in cucina si diverte a creare deve assolutamente affidarsi ad un prodotto almeno di qualità media. Grazie ai consigli che troverai anche nei seguenti paragrafi, la scelta sarà molto più semplice e leggere le schede tecniche non sarà più un mistero. Come si accennava all’inizio però, il motore non è tutto e ci sono anche molti altri aspetti da considerare prima di acquistare una nuova impastatrice planetaria.
La migliore in commercio
Come visto fino ad ora, gli elementi da tenere in considerazione prima di acquistare una impastatrice planetaria sono molti, in effetti, scegliere un elettrodomestico come questo è meno semplice di quanto si possa pensare e se credi che tutto ciò che abbiamo detto fin’ora sia tutto, ti sbagli di grosso. Arrivati a questo punto però, voglio condividere con te la mia scelta personale, ovvero le migliori impastatrici, quelle che più si adattano alle nostre esigenze:
- Kenwood KMX750RD kMix
- Moulinex Masterchef Grande
- KitchenAid 5K45SSEWH Classic
- Ariete 1588 Vintage
- Cookmii SM-1508IT
Come ho appena detto, questa non vuole in nessun modo rappresentare una classifica Mondiale delle migliori, ma semplicemente sono quelle che io sceglierei nel caso in cui dovessi portarmene una a casa. Ovviamente si parte dal mio modello preferito, che offre una combinazione di caratteristiche e prezzo che meglio delle altre si adatta a me, man mano che si va avanti si vedono altri modelli, che sceglierei solo nel caso in cui quello precedente non fosse disponibile. Non farti influenzare da questa classifica però e una volta individuato il Tuo modello preferito, scegli semplicemente in base alle tue esigenze.
Consumi e utilizzo
In precedenza abbiamo accennato al fatto che la potenza offerta da una impastatrice planetaria non sia necessariamente legata al dato di consumo energetico di quest’ultima. Entrambe le misure sono espresse in Watt e questo spesso confonde le idee di chi non sa leggere le sottili differenze che ci sono tra i due dati, che sono riportati nelle schede tecniche di ogni elettrodomestico. Il consumo è legato all’energia elettrica assorbita rapportata alla frequenza con cui si utilizza l’elettrodomestico. Il consumo dovrebbe più correttamente essere indicato come Watt per Ora. Non tutti sanno che 1 kWh può costare tra i 18 e i 19 centesimi ad ora.
Detto questo e facendo un semplice calcolo, ne deriva che utilizzando una impastatrice planetaria per mezz’ora, che ha una potenza di assorbimento da 1000 W per ora, non consumeremo nemmeno 10 centesimi. Un’altra cosa molto interessante e che spesso le persone ci chiedono è “cosa si può fare con una impastatrice planetaria professionale che non posso fare con altri prodotti similari?”. La risposta è molto semplice, grazie ad una impastatrice planetaria, quindi un prodotto di qualità, si può fare qualsiasi tipo di impasto che la mente umana possa immaginare. Non siete convinti? Ti dirò di più, chi utilizza regolarmente questo elettrodomestico spesso si fa in casa:
- Pane
- Piadina
- Pizza e focaccia
- Pasta all’uovo
- Biscotti
- Dolci
- Creme
Credete davvero che i pizzaioli realizzino l’impasto a mano? Ovviamente non è così e anche loro utilizzano le impastatrici planetarie professionali, solo che di dimensioni più grandi. Il lavoro svolto (o robot da cucina come ancora la chiama qualcuno) fa risparmiare tempo e fatica, e l’unica cosa che ci ritroveremo a pulire al termine del suo utilizzo è il recipiente, che se realizzato con materiali adeguati, potremo anche far lavare alla lavastoviglie.
Prezzi e offerte
Una macchina impastatrice professionale è un elettrodomestico, come abbiamo accennato anche in precedenza di un certo peso, ma anche di un certo costo. Se stai pensando di acquistarne una per pane e non sai quale scegliere, il primo suggerimento da accogliere è quello di non fidarti di prodotti eccessivamente economici. L’impasto del pane può essere molto duro, soprattutto rispetto a quello di dolci o biscotti, per questo motivo, se si sceglie una troppo economica, si rischia di sforzare eccessivamente il motore, che potrebbe quindi guastarsi.
Soluzione? Buttare la nuova e comprarne una nuova più potente. Risultato? Abbiamo speso più di quanto ci sarebbe costata una impastatrice professionale. La domanda è, ci conviene davvero? La risposta è ovviamente no. La cosa migliore da fare è quindi fare un solo acquisto, che soddisfi appieno le nostre esigenze. Il prezzo base si aggira attorno ai 100 euro.
Spenderne la metà significa portarsi a casa un prodotto plasticoso (attenzione esistono anche impastatrici realizzate con ottima plastica) che ci servirà a ben poco, se non altro, come detto prima, ad occupare spazio in cucina. In molti si chiedono anche il motivo per cui una impastatrice planetaria costi più di una normale. Il motivo è semplice, è dotata di un movimento rotatorio intorno al centro che rende la sua meccanica un po’ più complessa delle normali impastatrici professionali, ecco perché, gioco-forza, devono costare qualcosa in più.
Accorgimenti e conclusioni
bene, siamo arrivati al termine di questo nostro lungo articolo e con molta soddisfazione posso dire di aver toccato ogni punto della questione. Volendo potrai anche approfondire l’argomento con i nostri articoli di approfondimento, oppure passare direttamente alla sezione delle migliori marche in commercio, con le relative recensioni dei prodotti migliori per ogni azienda. La varietà di impastatrici planetarie che esiste in commercio ti stupirà.
A questo punto dovresti essere pronto ad effettuare la tua scelta. Ricorda di non farti influenzare da nessuno, ma decidi di testa tua, senza guardare troppo all’economicità, almeno in questo caso e sempre nel caso in cui tu non voglia portarti a casa un oggetto inutile. Il prezzo è un “peso” molto importante per valutare una impastatrice planetaria e nonostante sono certo che tu non abbia bisogno di quella che utilizzano i ristoranti, sono certo anche del fatto che nessuno ama fare acquisti inutili.